Mentre nella crisi libica si rincorrono voci di imminenti azioni dei caccia della Nato sui cieli libici vogliamo ricorda questo episodio di ben 25 anni fa. Forse non tutti sanno che l’Italia è stata attaccata da Gheddafi in quella data. Esattamente il 15 aprile 1986 ci fu attacco missilistico libico contro Lampedusa. Per fortuna non ebbe successo e cadde nelle acque antistanti l’isola senza causare alcun danno ma chiaramente segnò una grave crisi diplomatica tra Italia e Libia.
Ad essere lanciati contro il territorio italiano furono due missili Scud in dotazione alle forze armate libiche, che avrebbero dovuto colpire un’installazione militare LORAN statunitense situata sull’isola di Lampedusa come ritorsione per il bombardamento della Libia da parte degli Stati Uniti nell’operazione “El Dorado Canyon”.
MOST COMMENTED
Servizi
Servizio di self storage: cos’è e in che modo può essere utile?
Lavoro e Formazione
Quanto guadagna un DJ in Italia? Ecco tutti i numeri
Casa
Musica e marketing: un binomio vincente?
Economia
Che cos’è la passivazione dell’acciaio e a cosa serve
Tecnologia e Ricerca
Casinò e tecnologia: cosa ci riserva il futuro?
Divertimento e tempo libero
SCOMMESSE SPORTIVE: MERCATO ITALIANO È IN CRESCITA DAL 2020
Tecnologia e Ricerca
FBS: recensione del broker