Il varicocele è una delle vene varicose del funicolo spermatico, che si trova nello scroto, sopra e intorno ai testicoli. E’ frequentemente unilaterale e si verifica nella maggioranza dei casi nella parte sinistra. La causa è la congestione nelle vene del funicolo spermatico, con conseguente formazione delle vene varicose. Ciò si spiega con il fatto che le due vene spermatiche si comportano, nel loro percorso anatomico, diversamente.
Quella di destra, infatti, sbocca direttamente nella vena cava inferiore, mentre quella di sinistra, giunge alla vena renale sinistra, di calibro molto inferiore, la quale presenta anche un flusso ostacolante lo scarico venoso della vena spermatica.
Come risultato, il sangue tende a ristagnare, e le vene si gonfiano.
Il varicocele, specie se di grado elevato, può provocare notevoli disturbi trofici, funzionali e circolatori a carico del testicolo interessato. Inoltre esso provoca spesso una sintomatologia subiettiva, quale senso di peso e di dolore . In alcuni casi si giunge persino a veri e propri stati neurasteniformi, del tutto sproporzionati all’entità del disturbo.
Un varicocele si manifesta soprattutto negli uomini di età compresa fra i 15 ei 25 anni, negli adulti oltre il 10% degli uomini ne sono affetti
MOST COMMENTED
Servizi
Servizio di self storage: cos’è e in che modo può essere utile?
Lavoro e Formazione
Quanto guadagna un DJ in Italia? Ecco tutti i numeri
Casa
Musica e marketing: un binomio vincente?
Economia
Che cos’è la passivazione dell’acciaio e a cosa serve
Tecnologia e Ricerca
Casinò e tecnologia: cosa ci riserva il futuro?
Divertimento e tempo libero
SCOMMESSE SPORTIVE: MERCATO ITALIANO È IN CRESCITA DAL 2020
Tecnologia e Ricerca
FBS: recensione del broker