L’infezione da candida è diventata molto comune nella società di oggi, a causa della cattiva alimentazione, ma non è l’unico movente, il fungo ha bisogno di un sistema immunitario indebolito per diffondersi in modo efficace. Alcune delle altre cause principali includono:
-la distruzione, tramite farmaci, dei suoi naturali nemici
-gli antibiotici o farmaci privi di repressione, come steroidi o cortisone.
-droghe ricreative.
-allergie
-stress
-sistema immunitario debole a causa di una infezione virale.
-la presenza di zuccheri,
-la mancanza d’aria (sconsigliato infatti è l’utilizzo di slip sintetici),
-le scarse difese immunitarie.
L’elenco non è esaustivo, vi sono altri motivi meno comuni, per cui si può soffrire di candidosi.
Le infezioni da Candida sono frequenti nei pazienti in area critica in particolare nei pazienti
traumatizzati, nei settici e nei post operatori, in quanto queste categorie sono per definizione dei pazienti immunocompromessi.
I miceti del gruppo Candida comprendono:
• Candida Albicans.
• Candida Glabrata.
• Candida Krusei.
• Candada Lusitaniae
Le infezioni da Candida possono colpire ogni organo o si manifestano con
una Candidosi sistemica, una caratteristica rilevante è che queste non sono infezioni precoci e normalmente l’intervallo di tempo tra l’ospedalizzazione e la loro manifestazione varia tra i 18 ed i 22 giorni.
MOST COMMENTED
Servizi
Servizio di self storage: cos’è e in che modo può essere utile?
Lavoro e Formazione
Quanto guadagna un DJ in Italia? Ecco tutti i numeri
Casa
Musica e marketing: un binomio vincente?
Economia
Che cos’è la passivazione dell’acciaio e a cosa serve
Tecnologia e Ricerca
Casinò e tecnologia: cosa ci riserva il futuro?
Divertimento e tempo libero
SCOMMESSE SPORTIVE: MERCATO ITALIANO È IN CRESCITA DAL 2020
Tecnologia e Ricerca
FBS: recensione del broker