Il futuro di Rai Uno sembra essere molto legato al passato, questo perché ha affidato tutto il palinsesto a degli uomini che hanno fatto la storia della televisione italiana: Claudio Lippi, Giancarlo Magalli e Maurizio Costanzo; la scelta dell’emittente dipende tutta dal fatto che è meglio affidarsi a volti già noti piuttosto che rischiare con delle novità o ipotetici esperimenti, che sarebbero molto rischiosi per l’audience di Rai Uno.

Rai Uno sta provando a rinnovarsi ripescando però alcuni personaggi noti che magari non si vedono in tv da un po’ di tempo, ma che rappresentano comunque un’ottima garanzia per la riuscita di vari programmi; i tre personaggi nominati in precedenza, si sono presi un periodo di pausa dai programmi televisivi delle fasce orarie più importanti, e solo ora torneranno con dei programmi molto particolari nella prima serata della Rai.

Ad esempio Claudio Lippi ha saputo all’ultimo momento che condurrà il programma Punto su di te, che originariamente era stato proposto ad una donna dello spettacolo come Paola Perego che poi per paura che il programma non funzionasse ha rinunciato a condurlo all’ultimo minuto; dovrebbe essere a metà tra I raccomandati e Campanile sera, dove la Rai ha deciso di puntare anche su una donna molto apprezzata dal pubblico come Elisa Isoardi (lei infatti ha dimostrato già la sua grande vena comica in un altro programma di Rai Uno).

Magalli invece, tornerà dopo diversi anni su Rai Uno per condurre il programma Mi gioco la nonna, chiamato così perché mentre due famiglie si sfideranno a colpi di logica ed abilità potranno giocarsi in qualunque momento la nonna che fungerà come un jolly; lo stesso Magalli poi, dovrebbe essere impegnato anche in un altro programma chiamato spietati insieme a Tullio Solenghi e Maurizio Costanzo che si metterà in gioco in un ruolo in cui difficilmente l’abbiamo visto in tv. Gli altri presentatori come Antonella Clerici verranno abbandonati da Mamma Rai? Assolutamente no: la Clerici tornerà a condurre Ti Lascio una Canzione, Frizzi lo show matrimoniale Per tutta la vita e Carlo Conti riproporrà tale e quale.

Quest’anno viene riproposta ancora la gara di ascolti tra la Rai e le reti Mediaset: riusciranno i veterani della Rai a prevalere su quelli di Mediaset? Questo lo diranno solamente gli ascolti che ogni programma registrerà; ciò che è certo però è che la Rai vuole mandare il più tardi possibile i propri presentatori in pensione, questo principalmente perché lo scopo dell’emittente è quello di conquistare il pubblico delle famiglie ed anche degli anziani, l’intrattenimento goliardico è ciò che serve e vogliono attualmente gli italiani in tv.

Questi sono solamente alcuni dei programmi che ci aspettano per quest’autunno visto che ora che sta arrivando l’estate tutti i nuovi programmi saranno sospesi; c’è da attendersi certamente una risposta a livello di nuovi programmi proposti da Mediaset, la concorrenza sarà molto serrata.

Nonostante il fatto che i presentatori non sono nuovi c’è da scommettere che questa potrebbe essere una scommessa vincente, sono tre programmi del tutto diversi tra di loro ma che mirano a divertire il pubblico di tutte le età con diverse forme di intrattenimento; l’uso poi di personaggi non molto abituati a situazioni di tipo goliardico rende il tutto ancora più interessante perché sono proprio loro i primi a mettersi in gioco per cercare di divertire il pubblico.

Bisogna aspettare l’autunno per vedere come andranno tutti i nuovi programmi del palinsesto Rai: le sorprese saranno moltissime, anche se i protagonisti saranno quelli di grande esperienza nel mondo della televisione.

Via

Comments

comments