Budapest, la capitale d’Ungheria, è una città che presenta diverse analogie con Parigi, motivo per il quale viene chiamata la “Parigi dell’Est”.
Innanzitutto, come nella capitale francese, c’è un fiume che taglia la città e sul quale si affacciano diversi palazzi di bellissime architetture e affascinanti castelli.
Simile alla capitale francese c’è anche una collina simile a Montmartre dalla quale si può godere di un panorama mozzafiato sulla città.
A differenza di Parigi però c’è un aspetto abbastanza importante per un soggiorno sul posto ovvero quello economico, infatti è possibile trovare voli a prezzi stracciati e hotel a budapest che possano soddisfare tutte le tasche.
Budapest può essere tranquillamente visitata in 3 giorni in quanto, sebbene presenti diversi punti d’interesse, questi sono abbastanza “concentrati” e facilmente raggiungibili.
Vediamo dunque cosa possiamo visitare in questa incredibile città:

  1. Le Terme: sono tra le più famose del mondo sia per dimensioni, sia perché Budapest è l’unica capitale Europea a possederle, non a caso è stata nominata “città termale” nel 1934. Oltre a poter ammirare i resti di alcune importantissime terme romane, ci si può immergere in uno dei numerosi bagni che tutto l’anno presentano una temperatura che va dai 21 ai 78 C°.
  2. Il Castello: è stato distrutto e ricostruito diverse volte nel corso degli anni ed oggi rappresenta la sede del palazzo Reale.
  3. Il Parco delle statue: fuori dal centro abitato della città c’è una zona dove gli ungheresi hanno raccolto tutte le statue che rappresentano le grandi figure del comunismo e i soldati liberatori dell’ex Urss.
  4. L’Isola di Margherita: spesso dimenticata dai turisti frettolosi, quest’isola si trova al centro del Danubio ed è raggiungibile tramite un ponte.
  5. Pest: è il cuore moderno della città con negozietti di moda e arte e con diverse attrazioni da visitare tra cui il Duomo di Santo Stefano, la Grande Sinagoga e il Museo etnografico.
  6. Il museo delle belle arti: qui sono raccolte collezioni d’arte risalenti a diverse epoche storiche e che non hanno nulla di meno rispetto a quelle di altri importanti musei come il Louvre di Parigi.

Comments

comments