La visura catastale è un documento che viene emesso dal catasto e che riporta tutti i dati inerenti un immobile o un terreno.
I dati riportati all’interno della visura sono sia di natura tecnica che di natura fiscale. La visura catastale è utile anche per conoscere la rendita catastale di un immobile, dato utile soprattutto ad oggi per il pagamento dell’IMU.
I dati riportati all’interno del documento interessano anche l’intestatario, o gli intestatari , dell’immobile e quindi non solo i dettagli che riguardano quest’ultimo.
Per quanto riguarda gli immobili i dati inclusi sono essenzialmente i seguenti la Provincia, il Comune, la sezione, il foglio, la particella, il sub, i dati di classamento, la zona censuaria, la categoria catastale, la classe, la consistenza/vani, la superficie catastale, gli intestatari con riportate le quote di diritto del terreno. Invece per i terreni i dati sono la Provincia , il Comune, la Sezione, il foglio, la particella, i “dati di classamento” ossia la qualità, la classe, la superficie, il reddito dominicale, il reddito agrario, gli intestatari con riportate le quote di diritto del terreno.
Per richiedere la visura catastale è necessario recarsi direttamente presso il catasto, oppure farlo online.
Quest’ultima soluzione è senza dubbio più comoda in quanto possiamo evitare ore di fila e fare tutto in modo più rapido. E’ sufficiente recarsi su uno dei numerosi portali intermediari e inserire i dati richiesti per ottenere il documento che solitamente ci viene inviato in formato pdf via email o direttamente nel pannello del sito che stiamo utilizzando.
MOST COMMENTED
Servizi
Servizio di self storage: cos’è e in che modo può essere utile?
Lavoro e Formazione
Quanto guadagna un DJ in Italia? Ecco tutti i numeri
Casa
Musica e marketing: un binomio vincente?
Economia
Che cos’è la passivazione dell’acciaio e a cosa serve
Tecnologia e Ricerca
Casinò e tecnologia: cosa ci riserva il futuro?
Divertimento e tempo libero
SCOMMESSE SPORTIVE: MERCATO ITALIANO È IN CRESCITA DAL 2020
Tecnologia e Ricerca
FBS: recensione del broker