I grandi cambiamenti nella società e nelle relazioni sociali che la nostra epoca sta vivendo hanno importanti ripercussioni su ogni ambito della nostra vita, sul nostro modo di fare amicizia e di trovare l’amore, sul nostro modo di studiare, sul mondo del lavoro e anche sul mondo della raccolta fondi. Proprio per questo motivo tutti coloro che vogliono lavorare, che vogliono trovare fondi per i loro nuovi progetti, che vogliono far conoscere al mondo intero le proprie idee devono sondare in modo profondo i cambiamenti della società e studiarli quanto più possibile perché è in questi cambiamenti che possiamo trovare la strada per il successo. E qual’è il cambiamento più importante che la nostra società ha subito negli ultimi anni? La risposta la troviamo nel web.
Siamo figli della tecnologia e di internet e forse proprio per questo non ci rendiamo conto di quanto il web abbia cambiato le nostre vite. Pensate per un attimo al mondo dell’università e al mondo del lavoro: senza internet studiare sarebbe del tutto impossibile e come potremmo coltivare le collaborazioni di lavoro senza una casella di posta elettronica? Pensate per un attimo alle nostre amicizie: molti amici d’infanzia si sono dovuti infatti trasferire all’estero e non potremmo parlare con loro se non avessimo una mail oppure un profilo su Facebook o Twitter. Pensate per un attimo alle piccole informazioni quotidiane di cui abbiamo bisogno come una ricetta di cucina, come il significato di una parola, la traduzione di una frase in inglese, non andate forse a cercare queste informazioni direttamente online?
Internet e il web non sono semplicemente entrati a far parte delle nostre vite, sono una parte di noi stessi senza la quale non potremmo più vivere. E questo intimo rapporto con la rete ci ha fatto cambiare anche il nostro modo di offrire supporto ai progetti delle organizzazioni non profit che devono quindi cambiare il loro approccio. Ci fidiamo infatti solo del fundraising online, solo di coloro che ci chiedono un contributo direttamente in rete. Grazie ad una campagna di fundraising sul web infatti abbiamo la possibilità di scoprire tutti i segreti di un progetto, di sondare anche i suoi angoli nascosti, di imparare a conoscerlo alla perfezione e possiamo fermarci a riflettere su quel progetto con tutta la calma possible senza avere nessuno che ci incalzi a prendere in un solo istante una decisione.
Tutte le organizzazioni non profit dovrebbero allora scegliere il web per le loro campagne di raccolta fondi. Attenzione però, il fundraising online non mira a raccogliere i fondi dalle persone più facoltose e dagli sponsor, mira a raggiungere il cuore di tutte le persone che costituiscono la comunità, è una raccolta fondi quindi che parte dal basso per raggiungere un obiettivo davvero elevato.
Si tratta di un crowdfunding non profit che vuole quindi far sentire ogni singolo individuo parte di quel progetto. Non pensate anche voi che solo un progetto che vi permette di sentirvi coinvolti sia davvero eccezionale? Dopotutto infatti la raccolta fondi dovrebbe essere proprio questo, non una mera questione di soldi bensì voci che decidono di unirsi in coro per farsi finalmente sentire e per riuscire, chissà, a cambiare il mondo e renderlo un luogo migliore.
Le organizzazioni non profit che vogliono scoprire come raccogliere fondi online in modo semplice e veloce possono affidarsi alla nuova piattaforma Retedeldono.it, una piattaforma nata proprio per sostenere i progetti non profit e per aiutare le organizzazioni a trovare quante più persone possibile a seguirli in questa loro importante impresa.
MOST COMMENTED
Servizi
Servizio di self storage: cos’è e in che modo può essere utile?
Lavoro e Formazione
Quanto guadagna un DJ in Italia? Ecco tutti i numeri
Casa
Musica e marketing: un binomio vincente?
Economia
Che cos’è la passivazione dell’acciaio e a cosa serve
Tecnologia e Ricerca
Casinò e tecnologia: cosa ci riserva il futuro?
Divertimento e tempo libero
SCOMMESSE SPORTIVE: MERCATO ITALIANO È IN CRESCITA DAL 2020
Tecnologia e Ricerca
FBS: recensione del broker