Come creare un’insegna fai da te in poche mosse, green, low cost e divertente
Come creare un’insegna luminosa lowcost, vantaggiosa e con inventiva. Un modo diverso di gestire il proprio spazio lavorativo, nel rispetto dell natura. Ecco tutti i suggerimenti necessari.
In primo luogo, occorrono: lastre di alluminio, gas neon, tubi, saldatrice, presa, fresa e pressa. Una volta trovati tutti gli utensili necessari, si tagli la lastra d’alluminio nelle dimensioni richieste dal puntto in cui deciderete di posizionare l’insegna. Con la fresa, incidete le lettere dell’insegna, facendo attenzione affinchè il lavoro risulti preciso. Un buon suggerimento può essere quello di disegnare con un pennarello la forma delle lettere. Una volta pressate le lettere ritagliate, basterà usare una saldatrice per uniire tutte le lettere, formando così il nome del negozio. A questo punto basterà immettere nelle lettere di alluminio i tubi di vetro precedentemente acquistati, in questo modo, il loro interno verrà poi riempito di gas a neon, necessario per il tipico colore notturno. Da qui, l’insegna andrà unicamente montata.
Sono molte le accortezze da utilizzare in questi casi, una su tutte quella di leggere con attenzione le istruzioni date dai decreti sulle insegne in strada. In prossimità di semafori i colori non devono essere similari ai classici dello stesso semaforo, rosso soprattutto, ma anche le dimensioni vaanno con attenzione riviste. Inoltre, i cartelli pubblicitari del negozio, non possono per legge essere immessi nei press di autostrade, poichè si potrebbe incorrere in potenziali incendenti autostradali, data la possibile distrazione che gli stessi possono arrecare.
MOST COMMENTED
Casa e famiglia
IL 24 NOVEMBRE 2023 È IL GIORNO DELL’ANNO IN CUI SI TRADISCE DI PIÙ
Calcio
Tutto pronto per tradire in occasione del Derby di Roma
Servizi
Servizio di self storage: cos’è e in che modo può essere utile?
Lavoro e Formazione
Quanto guadagna un DJ in Italia? Ecco tutti i numeri
Casa
Musica e marketing: un binomio vincente?
Economia
Che cos’è la passivazione dell’acciaio e a cosa serve
Tecnologia e Ricerca
Casinò e tecnologia: cosa ci riserva il futuro?