Una corretta igiene orale è la prima regola da osservare se si vogliono avere denti sani e bianchi. Ma per cercare di tenere sempre gli agenti cariogeni lontani dal cavo orale bisogna non solo spazzolare bene i denti dopo ogni pasto, ma anche fare dei controlli dal dentista ad intervalli regolari, in modo da prevenire qualsiasi tipo di problema che possa danneggiare la vostra dentatura. Una particolare cura dei denti deve avvenire la sera, prima di coricarsi, poiché i residui di cibo tra i denti, durante la notte, vengono facilmente trasformati in acidi dai batteri e quindi rovinano i denti, corrodendoli. L’indebolimento dello smalto dentale diventa un terreno molto fertile per la presenza di carie che vanno proprio a consumare lo smalto e a bucare il dente. Generalmente si preferisce un dentifricio al fluoro, poiché questo minerale aiuta a rinforzare lo smalto dei denti, mentre lo spazzolino deve avere delle setole di media durezza e deve avere una testa piccola in modo da arrivare a tutti gli angoli della bocca. I denti vanno spazzolati seguendo un movimento verticale che va dalle gengive verso i denti. Dopo aver spazzolato tutti i denti con molta cura, impiegandoci almeno tre minuti, dovrete utilizzare il filo interdentale in modo da togliere tutti i residui di cibo rimasti tra i denti. Oltre alla pulizia dei denti è però anche molto importante l’entità dei cibi che ingeriamo, infatti assumere cibi molto zuccherini può solo aumentare la probabilità della formazione di carie dato che i residui di tali cibi aderiscono molto bene ai denti e quindi aumentano la loro permanenza nel cavo orale. Come già detto, il fluoro, come anche la clorecsidina, sono sostanze utilizzate da sempre per la prevenzione alle carie, però la loro assunzione attraverso colluttori e dentifrici non permette di ottenere tutti i benefici che veramente potrebbero apportare e per tale motivo è stata creata una lacca che va applicata sui denti rilasciando quantità di fluoro proprio sulle zone più a rischio. La prevenzione è fondamentale poiché una volta che la carie è insorta l’unica soluzione è quella di ricorrere alle cure dentistiche. Il medico infatti eliminerà la carie dal dente che poi verrà medicato attraverso un’otturazione, ma nei casi più gravi il dente viene estratto.
MOST COMMENTED
Servizi
Servizio di self storage: cos’è e in che modo può essere utile?
Lavoro e Formazione
Quanto guadagna un DJ in Italia? Ecco tutti i numeri
Casa
Musica e marketing: un binomio vincente?
Economia
Che cos’è la passivazione dell’acciaio e a cosa serve
Tecnologia e Ricerca
Casinò e tecnologia: cosa ci riserva il futuro?
Divertimento e tempo libero
SCOMMESSE SPORTIVE: MERCATO ITALIANO È IN CRESCITA DAL 2020
Tecnologia e Ricerca
FBS: recensione del broker