Sono veramente molteplici le soluzioni che si possono adottare per il benessere ed il relax, tipo frequentare un centro benessere oppure in istituto di bellezza, ma non sempre queste vie sono praticabili, soprattutto per via della nostra vita frenetica, che ci fa sentire la necessità di rilassarci ma che non ci permette di farlo come vogliamo. Per questo motivo spesso risulta molto più utile portare direttamente in casa gli apparati destinati al benessere, da poter utilizzare quando si vuole nell’arco della giornata, come ad esempio le minipiscine per l’idromassaggio, che oggi si possono acquistare online in un qualsiasi sito per la vendita di piscine, e che se vengono utilizzate nel modo giusto possono regalare dei benefici veramente unici.
L’idromassaggio è infatti una delle pratiche per il benessere che meglio di altre riesce a farci recuperare le energie spese durante il giorno, sia quelle fisiche che quelle mentali, il tutto grazie ad un semplice connubio tra aria ed acqua. Infatti il principio della fisica su cui si basa l’idromassaggio è tanto semplice quanto efficace, perché si tratta di un massaggio dovuto alle bolle d’aria che vengono introdotte nell’acqua, che in questo modo tende a comprimere i tessuti, il che ha come conseguenza la tonificazione della pelle, ma anche un miglioramento a livello circolatorio e, cosa molto importante, l’eliminazione di qualsiasi sensazione di stress.
Infatti uno degli effetti benefici più importanti della pratica dell’idromassaggio è proprio la grande sensazione di benessere generale che rilascia, dovuta principalmente al fatto che stimola l’organismo a produrre endorfine, sostanze che il nostro cervello produce naturalmente, e che agiscono da neurotrasmettitori, con un’azione analgesica, come quella tipica che si avrebbe con l’utilizzo di antidolorifici come la morfina.
Installare in casa una minipiscina per l’idromassaggio non è molto difficile, basta considerare che i collegamenti idraulici sono gli stessi che si dovrebbero fare installando una vasca classica, e che l’unica difficoltà risiede nella posa di un collegamento elettrico supplementare, ed assicurarsi che la stanza scelta per contenerla abbia una pavimentazione abbastanza robusta.
Naturalmente per poter godere dei benefici dell’idromassaggio bisogna seguire alcune regole, che rendono la sua efficacia duratura nel tempo. Per prima cosa le sedute di idromassaggio devono avere una certa distanza temporale tra loro, infatti di solito tra una seduta e l’altra bisognerebbe far passare almeno due o tre giorni, così che le sue proprietà terapeutiche diventino veramente efficaci.
Altre regola riguarda la temperatura dell’acqua, che non dovrebbe mai essere più alta di quella corporea, ma neanche troppo bassa, mentre la pressione dell’idromassaggio deve essere tale da non provocare danni, come ad esempio la classica rottura dei capillari. Inoltre affinché la nostra pelle risulti ben levigata e tonificata basta una seduta di una ventina di minuti, che va sempre fatta seguire da una decina di minuti di riposo, necessari per riportare la pressione corporea ai suoi livelli abituali.
Gli effetti benefici che derivano dall’uso di una minipiscina idromassaggio sono molteplici, e basta seguire poche semplici regole perché se ne possa godere il più a lungo possibile, così da avere sempre a disposizione una ricarica di energia che ci permetta di affrontare la vita di tutti i giorni con più serenità.
MOST COMMENTED
Servizi
Servizio di self storage: cos’è e in che modo può essere utile?
Lavoro e Formazione
Quanto guadagna un DJ in Italia? Ecco tutti i numeri
Casa
Musica e marketing: un binomio vincente?
Economia
Che cos’è la passivazione dell’acciaio e a cosa serve
Tecnologia e Ricerca
Casinò e tecnologia: cosa ci riserva il futuro?
Divertimento e tempo libero
SCOMMESSE SPORTIVE: MERCATO ITALIANO È IN CRESCITA DAL 2020
Tecnologia e Ricerca
FBS: recensione del broker