La carta di circolazione, anche nota con il nome di libretto, è in sostanza quel certificato indispensabile per poter circolare sulle strade sia pubbliche che private. Si tratta quindi di un documento da portare sempre con sé indipendentemente se si è alla guida di un’auto, di una moto, di un caravan, di un bus e così via.
Si possono verificare dei casi in cui la carta di circolazione vada smarrita (furti) o risulti inutilizzabile (usura), il che rende necessario richiedere una copia seguendo chiaramente un preciso iter burocratico.
Se non possediamo più il libretto a causa di un furto o di uno smarrimento, allora è chiaro che prima di richiedere il duplicato della carta di circolazione è indispensabile presentare una denuncia alle forze dell’ordine o per furto o per smarrimento, in modo tale da dare il via all’ottenimento della copia.
Nel caso in cui la carta di circolazione si sia semplicemente deteriorata, a causa di usura del tempo, allora bisogna recarsi alla motorizzazione civile e richiedere la copia, o in alternativa affidarsi a un’agenzia specializzata in pratiche automobilistiche.
Nel caso in cui ci si rechi personalmente alla motorizzazione è importante sapere che per ottenere il duplicato della carta di circolazione è necessario almeno un mese di attesa ed eseguire due versamenti, il primo di circa 9 euro e il secondo di 29.24 euro. Una volta espletati gli oneri economici bisogna recarsi all’ufficio della provincia di appartenenza della motorizzazione civile e compilare una domanda su modello apposito grazie alla quale fare richiesta del duplicato.
Se la carta di circolazione si è deteriorata è necessario applicare anche la fotocopia del vecchio libretto al fine di attestarne il deterioramento, senza dimenticare di allegare la fotocopia dei bollettini saldati e il modello per l’autocertificazione da compilare in loco.
Il tutto va poi presentato allo sportello dell’accettazione pratiche della motorizzazione che in cambio rilascia una ricevuta che funge, durante l’attesa, da carta di circolazione. Trascorso il termine necessario ci si deve recare nuovamente alla motorizzazione e ritirare il duplicato della carta di circolazione.

Comments

comments