Quando il dolore fisico è insopportabile, la stanchezza annebbia la vista ed è difficile muovere anche un solo muscolo, cosa può fare la differenza? cosa può darci quella spinta in più per raggiungere i nostri obiettivi?

La motivazione! Gli allenatori, i preparatori atletici e i tecnici cercano di trovare strategie motivazionali per avere la propria squadra o i propri atleti sempre pronti e sempre al meglio.

Per capire come motivare e come motivarsi, bisogna soffermare la propria attenzione sul significato della parola motivazione: ” l’insieme di ragioni che spingono a compiere un’azione”.

Ovviamente, ogni persona presenta ragioni diverse per essere motivati, ma in alcuni casi è possibile motivare un gruppo attraverso l’utilizzo dei video. Come è possibile trovare nella categoria motivazione del blog del mental coach Mauro Pepe

Da film motivazionali a discorsi di grandi uomini. Da immagini di atleti vincenti alla visione delle proprie partite, ecc…

I video hanno il vantaggio di emozionare molto di più della lettura, grazie alle immagini, i suoni e ad una seneggiatura studiata proprio per avere un determinato impatto emozionale.

Quindi una strategia per motivare, particolarmente efficace, e la riproduzione di video o guardare film motivazionali.

Un altro vantaggio sulla motivazione derivante dei film è che si può scegliere il giusto messaggio o l’insegnamento più adatto.

Nello sport ci sono stati molti casi di atleti che prima di un evento particolarmente importante per la loro carriera si sono fermati qualche minuto per guardare e godersi un filmato motivazionale. Inoltre, mi ricordo, che i calciatori del Milan dell’ultimo scudetto, prima di ogni partita, guardavano un medley di immagini della loro squadra che vinceva le partite.

Un atleta che conosco, invece per concentrarsi sul presente della gara, guarda un pezzo del film “la forza del campione”. Altri che guardano il più famoso discorso del film “ogni maledetta domenica”, ecc…

 

Comments

comments