In un periodo di crisi come quello attuale, sono tanti i giovani che non sanno quale strada lavorativa intraprendere. Ci sono alcuni che seguono corsi di formazione, mentre altri proseguono con gli studi universitari, sperando che qualche azienda prima o poi possa notarli. 

Allo stesso tempo, alcuni preferiscono seguire la propria passione e lavorare con la musica. Nella fattispecie, non sono pochi coloro che desiderano diventare DJ. Perché in molti hanno questo sogno nel cassetto? La risposta è semplice: un DJ può arrivare a guadagnare cifre da capogiro. 

Nel dettaglio, quanto guadagna un DJ in Italia? E come fare per diventare un professionista in questo campo? Ecco tutto quello che occorre sapere a questo proposito. 

Quanto guadagna un DJ in Italia? 

Un DJ in Italia secondo alcune statistiche guadagna uno stipendio elevato. Tuttavia, prima di dare qualche numero, è bene fare una premessa. Infatti, non tutti i DJ guadagnano le stesse cifre. Ci sono figure alle prime armi, dette anche “Entry Level” che guadagnano uno stipendio inferiore rispetto agli altri professionisti in questo campo. 

Come in qualsiasi professione, le figure più esperte sono in grado di guadagnare di più. Inoltre, bisogna pensare a un DJ come a un libero professionista. Può stringere accordi con vari clienti e intraprendere numerose collaborazioni, tuttavia, più lavora più guadagna. Nessuno garantisce uno stipendio, dunque per alcuni periodi è possibile anche non lavorare. 

Detto ciò, quanto guadagna un DJ alle prime armi? Le figure “Entry Level” possono arrivare a guadagnare fino a 4.000 euro al mese, per un totale di circa 50.000 euro all’anno. Ovviamente, si tratta di medie nazionali ma come si può intuire, si tratta di un buon stipendio. Inoltre, una figura “Entry Level” non vuol dire che sia inesperta e che non abbia esperienza con strumenti come il mixer. Tuttavia, ha una bassa popolarità e molto probabilmente deve ancora farsi strada nel mondo musicale. 

I DJ più esperti, rispetto a una figura Entry Level, guadagnano quasi il doppio. Infatti,  secondo alcune ricerche, i DJ esperti guadagnano fino a circa 8.000 euro al mese

Coloro poi che hanno un ampio curriculum e sono molto conosciuti nel settore possono arrivare a guadagnare circa 13.000 euro al mese. In totale, nel corso di un anno le figure professionali più esperte arrivano a guadagnare circa 156.000 euro. Insomma, si tratta di cifre da capogiro, dunque non occorre stupirsi se sono molti i giovani che inseguono questo sogno. 

Dove lavorano i DJ in Italia? 

Ci sono diversi luoghi dove lavorano i DJ in Italia. Come tutti sanno, i “templi” di questi professionisti sono le maggiori discoteche italiane. I DJ si occupano di mixare la musica, scegliere le giuste tracce, adeguare il ritmo e puntare sul mood giusto per ogni serata. 

Il DJ si potrebbe addirittura definire re della discoteca, perché è lui a decidere come far scatenare gli ospiti presenti pronti per ballare. Dunque, si tratta di un ruolo che per molti è divertente ma per altri ha tantissime responsabilità. 

Potrebbe sembrare facile, ma non lo è affatto. Bisogna avere una vasta conoscenza degli strumenti di lavoro e soprattutto occorre avere buon gusto per la musica. I più bravi Disc Jockey poi possono anche intraprendere una carriera discografica e rilasciare album o collection di remix. 

Alcuni che riescono ad ottenere il successo riescono a partecipare ai festival più importanti al mondo come Tomorrowland, Hideout Festival, Airbeat One Festival e World Club Dome. 

Inoltre, alcuni dei più importanti DJ in Italia e nel mondo lavorano a feste o eventi privati. Si tratta di occasioni speciali e in questi casi l’ingaggio per l’evento può essere realmente alto. 

Come poter diventare DJ in Italia?

A questo punto, qualcuno magari vorrebbe sapere come poter diventare DJ in Italia. Come altre professioni, occorre fare molta gavetta prima di diventare un DJ famoso e riconosciuto, in grado di guadagnare le cifre summenzionate. 

Ad ogni modo, un ottimo punto di partenza è sicuramente quello di frequentare un corso per dj. Grazie a un corso è possibile capire quali abilità allenare e sviluppare per ottenere successo in questo campo. Inoltre, è possibile apprendere come usare in modo adeguato gli strumenti di lavoro. Insomma, diventare DJ è difficile ma non è impossibile, chi vuole seguire questo sogno può farlo e ottenere risultati incredibili.

Comments

comments