Negli ultimi tempi si sta sviluppando il servizio di self storage. Questa tendenza è molto nota negli Stati Uniti e in altre parti del mondo ma anche in Italia sta prendendo piede. Non a caso, nel “nuovo mondo” quest’industria nel 2018 era da 38 miliardi di dollari. Non tutti però, sanno cosa sia il self storage oppure quali sono i benefici che questo servizio può dare.
Ecco dunque una panoramica al riguardo così che chiunque possa avere un quadro completo su tale servizio e magari capire come poterlo sfruttare nella propria vita.
Servizio di self storage: cos’è?
Il servizio di self storage può essere molto utile a coloro che abitano nelle grandi città. Infatti, chi vive in zone urbane ad alta densità spesso deve abitare in condomini e appartamenti non indipendenti e di dimensioni contenute. Con il tempo, ci sono diverse cose che in casa possono accumularsi. Senza pensare poi, a veicoli elettrici e non come bici e monopattini, che possono occupare spazio prezioso nel proprio appartamento.
Se non si dispone di una cantina o di una soffitta, può essere davvero un incubo ottimizzare lo spazio in casa. Ecco perché è nato questo servizio. Il self storage consiste nell’affittare uno spazio privato, ovvero un box o un magazzino, da usare per sistemare oggetti, veicoli e altro in totale sicurezza. La metratura dello spazio può variare a seconda delle proprie esigenze. Possono esserci soluzioni da pochi metri cubi fino a grandi spazi da usare per riporre veicoli elettrici e altro.
Grazie a tale servizio, sono tantissimi i cittadini di metropoli che hanno potuto liberare spazio in casa e hanno detto addio a tanti oggetti che non volevano gettare ma che erano diventati opprimenti nel proprio ambiente domestico.
Quali sono le caratteristiche per riconoscere un buon servizio self storage?
Il servizio di self storage può essere davvero utile. Tuttavia, per assicurarsi un buon servizio occorre prestare attenzione a diverse circostanze. Ci sono fattori che possono indicare il livello di qualità del self storage.
Ad esempio, la prima cosa da prendere in considerazione per valutare la qualità del servizio è la sicurezza che offre. Un deposito self storage dovrebbe essere monitorato 24 ore su 24 da telecamere disposte in aree strategiche. La sorveglianza dovrebbe essere un must e tutti gli oggetti disposti nello spazio personale che viene affittato dovrebbero essere al sicuro. Ovviamente, questo significa che un deposito dovrebbe essere munito anche di allarme personale, così da allertare i vicini e mettere in fuga eventuali malintenzionati.
Allo stesso tempo, il self storage dovrebbe essere facile da raggiungere e sempre accessibile. Gli utenti che affittano lo spazio dovrebbero poter accedere al box in qualsiasi circostanza con una chiave personale o un codice identificativo. Un buon servizio dovrebbe essere disponibile a pochi minuti dal centro della città.
Non dovrebbero mancare poi servizi accessori che rendono l’esperienza di gestire un self storage gradevole e facile. Ad esempio, dovrebbero essere disponibili carrelli da usare per spostare facilmente gli oggetti da inserire nello spazio che si è affittato. Inoltre, nell’area dovrebbe essere garantita la copertura wi-fi gratuita, un plus molto gradito da coloro che devono trascorrere del tempo a caricare o scaricare oggetti e altro.
A chi rivolgersi per ottenere un servizio di qualità?
A questo punto, qualcuno potrebbe essere interessato al servizio di self storage. Ma a chi rivolgersi? Ci sono tante aziende che ormai in Italia offrono questo servizio.
Una delle più sicure e apprezzate comunque, è sicuramente Metrobox. Infatti, sono anni che Metrobox lavora in questo campo e possiede degli spazi di self storage adatti ad ogni circostanza. Coloro che vogliono usare e affittare questi magazzini possono trovare sempre la soluzione che fa al caso loro. Sono disponibili box che vanno da 6 a 60 metri cubi, naturalmente a prezzi accessibili e variabili.
Metrobox opera nelle città di Torino, Parma e Rimini e in ogni caso gli spazi da affittare si trovano a poca distanza dal centro cittadino. Nel caso di Torino, i depositi self-storage distano appena 5 minuti dal centro! Ogni deposito è assolutamente sicuro e i clienti possono godere anche di assicurazione per il loro spazio personale. Insomma, non resta far altro che visitare il sito ufficiale https://www.metrobox.it/ e richiedere un preventivo, così da far spazio nella propria vita.
MOST COMMENTED
Servizi
Servizio di self storage: cos’è e in che modo può essere utile?
Lavoro e Formazione
Quanto guadagna un DJ in Italia? Ecco tutti i numeri
Casa
Musica e marketing: un binomio vincente?
Economia
Che cos’è la passivazione dell’acciaio e a cosa serve
Tecnologia e Ricerca
Casinò e tecnologia: cosa ci riserva il futuro?
Divertimento e tempo libero
SCOMMESSE SPORTIVE: MERCATO ITALIANO È IN CRESCITA DAL 2020
Tecnologia e Ricerca
FBS: recensione del broker