CASTIGLIANI GOMME: CON UN’ETÀ MEDIA DI OLTRE 12 ANNI, È SEMPRE PIÙ VECCHIO IL PARCO CIRCOLANTE DELLE NOSTRE AUTOMOBILI, 5 MILIONI DELLE QUALI HA PNEUMATICI NON CONFORMI

Su 41 milioni di auto circolanti, il 25% (oltre 10 milioni) ha più di 14 anni. «Gli pneumatici sono il problema più ricorrente (5 milioni), eppure anche quello più facile ed economico da risolvere per garantire la sicurezza dei nostri veicoli» sottolinea Roberto Castigliani.

Negli ultimi anni, il tema della sicurezza stradale legato agli pneumatici è diventato sempre più centrale. Secondo la storica azienda fondata da Massimo Castigliani ed ora gestita dal figlio Roberto, il 12% delle vetture in circolazione in Italia monta pneumatici lisci, una condizione che aumenta drammaticamente il rischio di incidenti stradali, specialmente in condizioni di pioggia o di asfalto scivoloso. 

Ed Leggi tutto

A L’Aquila il 2° Tavolo della Produttività: focus sulle mPMI abruzzesi il 17 dicembre

L’Associazione Entrobordo porta la Spedizione dei Mille a L’Aquila il 17 dicembre: un tavolo di discussione per rilanciare la produttività delle micro, piccole e medie imprese abruzzesi, in collaborazione con il Comune de L’Aquila

L’associazione Entrobordo, con il patrocinio del Comune di L’Aquila, annuncia il 2° Tavolo della Produttività, nuovo appuntamento del progetto Spedizione dei Mille, che si terrà il 17 dicembre 2024 presso il nuovo hub di innovazione e formazione denominato Spazio Indipendenza (situato all’interno di Palazzo Ciccozzi in Via dell’Indipendenza 13). 

Questa iniziativa mira a creare un dialogo tra imprenditori, istituzioni, associazioni di catego Leggi tutto

Romanzo Italiano, in mostra a Brescia le opere fotografiche di Franco Carlisi e Francesco Cito

Franco Carlisi Francesco Cito
Mostra fotografica a cura di Giusy Tigano
21 Dicembre 2024 – 19 Gennaio 2025
Ingresso libero
MO.CA
Centro per le nuove culture di Brescia
Via Moretto 78, 25121 Brescia
Organizzata da GT Art Photo Agency
in collaborazione con SMI Group
www.eventoromanzoitaliano.it
Inaugurazione
Sabato 21 Dicembre 2024 dalle ore 17.30
Orari di apertura mostra:
Lunedì 15.00-19.00
Da martedì a domenica 10.00-13.00 / 15.00-19.00
Eccezioni:
24/12 e 31/12: h. 10.00-13.00
25/12/24, 26/12/24, 1/1/25, 6/1/25: chiuso
Informazioni al pubblico
info@gtartphotoagen Leggi tutto

BES: aperte le iscrizioni per il primo Liceo quadriennale bilingue paritario e internazionale a Milano

L’eccellenza dell’educazione prende vita al Campus Resegone a partire da settembre 2025, iscrizioni già aperte

BES High School annuncia l’apertura delle iscrizioni per l’innovativo Liceo Quadriennale Bilingue delle Scienze Applicate, un istituto paritario unico a Milano e in Italia, che unisce il meglio del sistema educativo italiano e internazionale. La scuola offrirà agli studenti la possibilità di conseguire simultaneamente un doppio diploma – italiano e canadese – in quattro anni, fornendo una preparazione accademica di altissimo livello e competenze fondamentali per affrontare le sfide del futuro.

Con il motto “future continues here”, BES High School si propone di formare giovani cittadini del mondo attraverso un approccio educativ Leggi tutto

 I cacciatori di teste confermano il grande gap salariale tra Italia ed estero per i giovani lavoratori

In Italia la RAL di un Sales Manager appena uscito dall’università è di 25.000 euro, mentre in Francia è di 32.000 euro e in Germania si arriva anche a 40.000

Dicembre 2024 Perché il mercato del lavoro in Italia continua ad essere poco attrattivo? Sempre più giovani varcano il confine nazionale poiché all’estero trovano stipendi più alti e migliori opportunità di carriera, questo quanto emerge da recenti studi e dall’esperienza di Reverse, società internazionale di Head Hunting e HR.

Siamo quotidianamente in contatto con le nuove generazioni nei diversi contesti lavorativi europei – e non solo – e molto spesso durante i colloqui incontriamo giovani talenti che si candidano per posizioni fuori dall’Italia” commenta Federica Boarini, Head of International Developme Leggi tutto

Rivestimenti industriali sostenibili, è possibile? Le soluzioni PFAS Free di Argos ST

Il Gruppo Argos ST, grazie al lavoro dei propri esperti, è riuscita a proporre diverse soluzioni PFAS Free che mantengono alti standard qualitativi con un occhio di riguardo alla salute ambientale e umana
Le diverse lavorazioni PFAS Free che il Gruppo propone rappresentano una risposta concreta alle esigenze di un mercato sempre più orientato verso la sostenibilità

Se il PFAS (sostanze perfluoroalchiliche) è ormai stato dichiarato dall’UE un materiale da sostituire per via delle implicazioni dannose per l’uomo e l’ambiente, com’è possibile definire delle lavorazioni a minore impatto che conservino le medesime caratteristiche di longevità ed efficienza?

Grazie al lavoro dei propri tecnici, il Leggi tutto